I Parchi Calabresi
Ben tre parchi nazionali ed uno regionale, basta questo a significare l'importanza della natura calabrese.
Ben tre parchi nazionali ed uno regionale, basta questo a significare l'importanza della natura calabrese.
Organo ufficiale del Club Alpino Italiano, per essere costantemente aggiornati.
Una breve ma suggestiva carrellata di immagini sulla multiforme anima del paesaggio calabrese.
Il Comitato Centrale di Indirizzo e di Controllo (CC) del Club Alpino Italiano ha individuato e approvato disposizioni emergenziali in deroga sia in tema di termini per la tenuta delle Assemblee a distanza, sia in tema di prorogatio degli incarichi […]
domenica 14 marzo 2021 Mettiamoli nel sacco … e liberiamo il sentiero Attività di sensibilizzazione ambientale sul problema dei rifiuti abbandonati sul territorio A cura della Commissione Sezionale TAM (Tutela Ambiente Montano) Ritrovo: ore 9 Piazza Croce Morano Calabro; Diff.: […]
Continuano gli “Incontri Culturali di Montagna” dell’OTTO Lazio. Mercoledi 24 febbraio alle ore 20,50 si parlerà di: “Il CARSISMO SOTTOSOPRA” – Relatori: Luisa Stoppa e Marco Lo Presti – Istruttori Sezionali di Speleologia (ISS) – CAI Roma La partecipazione è aperta a […]
Continuano gli “Incontri Culturali di Montagna” dell’OTTO Lazio. Si parlerà di: “Le patologie croniche e la montagna” – Relatrice la Dott.ssa Lironcurti della CMR (Commissione Medica Regionale) Lazio. L’incontro di mercoledì 10 febbraio p.v. è anticipato alle ore 20:30 con […]
La Sede Centrale ha emanato le ultimissime indicazioni per la ripresa delle attività sociali. Importanti le novità per l’organizzazione delle uscite sociali. Vai all’articolo per leggere o scaricare la circolare del 4 febbraio 2021.
La Sezione CAI di Castrovillari, in sinergia con la Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo e Scuola Nazionale di Speleologia (SNS), organizza per MARTEDÌ 16 FEBBRAIO ALLE ORE 21, un incontro su piattaforma digitale. “Speleologia……….non sempre è tutto chiaro”. Sarà possibile […]
Curare le malattie del corpo e della mente con la montagna può sembrare un azzardo, un’idea romantica e un po’ visionaria, ma l’esperienza dimostra l’esatto contrario. Questa è una modalità di frequentazione della montagna in cui il salire non è […]
Care amiche e cari amici, il documento allegato, oggetto di invio a tutti i soci, rappresenta la posizione ufficiale del CAI sulle problematiche riguardanti l’industria dello sci in relazione ai cambiamenti climatici in atto e prevedibili. Si tratta di una […]
Era dal 1863, data della fondazione del Club Alpino Italiano per opera di Quintino Sella insieme al cosentino Giovanni Barracco e Paolo e Giacinto di Saint Robert durante la celeberrima salita al Monviso, che non si parlava di un calabrese […]
Il CAI centrale in data 5 giugno 2020 ha emanato le indicazioni temporanee operative per la graduale ripresa delle attività in ambiente appositamente predisposte con la CCE (Commissione Centrale Escursionismo) e la SCE (Scuola Centrale di Escursionismo). Alleghiamo le indicazioni […]
In questo periodo di verifiche circa l’andamento dei contagi Coronavirus e del conseguente succedersi di normative nazionali, di Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e di ordinanze di Presidenti regionali, il Club alpino italiano ha sin qui cercato di […]
Alla luce delle disposizioni succedutesi a livello nazionale e regionale legate all’emergenza Covid-19, il Club Alpino Italiano ha ricordato con una comunicazione scritta ai Presidenti e ai Consiglieri delle Sezioni presenti sul territorio le procedure da seguire in tema di manutenzione sentieri. È sempre consentita […]
Per il CAI Centrale è arrivato il momento di poterci occupare, pur con attenzione e gradualità, della riapertura delle sedi e della ripresa di alcune attività. Infatti, con il decreto legge 16 maggio 2020, il Governo ha regolamentato le “ulteriori […]
Su indicazione del Presidente generale Vincenzo Torti, in attesa della pubblicazione del DPCM che ha preannunciato, tra l’altro, la riapertura delle strutture di accoglienza e, quindi, dei nostri rifugi, in allegato, le essenziali regole per i frequentatori, elaborate dalla Commissione […]
Cari Amici e care amiche, dopo avere raccolto ogni più opportuno parere e suggerimento, abbiamo predisposto l’allegata richiesta urgente di chiarimenti (Richiesta urgente di chiarimenti finalizzati alla corretta applicazione di alcune disposizioni del DPCM 26 aprile 2020) indirizzata al Presidente […]
Vi informiamo che UnipolSAI, preso atto del sostanziale blocco delle attività in ambiente e dopo avere già prorogato ad aprile le coperture assicurative per tutti i Soci già in regola con il Tesseramento 2019, ha comunicato di avere ulteriormente esteso […]
In seguito all’evolversi dei casi di trasmissione di Coronavirus 2019-nCoV e nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Salute, delle Regioni interessate e di tutte le prassi d’igiene indicate dalle Amministrazioni competenti, la Sede Centrale del Club Alpino Italiano ha […]
Festa della Montagna Una serata speciale quella di venerdì 13 dicembre per la sezione di Catanzaro del Club Alpino Italiano, tanti gli amici e soci che, nonostante il maltempo, non hanno voluto perdere la festa dedicata “alla montagna”. La serata […]
DA PARTE DEL GRUPPO REGIONALE AUGURI A TUTTI I SOCI CALABRESI PER UN FELICE NATALE E UN SERENO ANNO NUOVO. CHE IL 2020 RISERVI GRANDI TRAGUARDI PER TUTTA LA FAMIGLIA DEL CLUB ALPINO ITALIANO. BUON CAMMINO A TUTTI.
Si è concluso sabato 30 novembre 2019 a Lamezia Terme, con la fase degli esami finali, il Corso CAI TAM 2019. I 18 corsisti sono stati chiamati a svolgere un elaborato scritto, discutere una tesina e sostenere il colloquio con la […]