I Parchi Calabresi
Ben tre parchi nazionali ed uno regionale, basta questo a significare l'importanza della natura calabrese.
Ben tre parchi nazionali ed uno regionale, basta questo a significare l'importanza della natura calabrese.
Organo ufficiale del Club Alpino Italiano, per essere costantemente aggiornati.
Una breve ma suggestiva carrellata di immagini sulla multiforme anima del paesaggio calabrese.
“Qui rubavano la gente”: esordisce così Maria, 92 anni, quando le chiedo di raccontarmi l’Aspromonte degli anni ’80. Oggi però non è più così, e quella dei rapimenti di persona è ormai una vecchia parentesi da dimenticare. Oggi l’Aspromonte è […]
La Giornata Internazionale della Montagna ha le sue radici nel 1992 con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development” in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo. La crescente attenzione per l’importanza delle […]
Il Riciclo creativo è stato il tema della conferenza che si è tenuta giovedì 17 novembre presso la sede del CAI – Sezione Aspromonte. A parlarcene è intervenuta Franca Minuto,presidente di Verde Idea Onlus, associazione che ha unito in sé figure di diversa professionalità nell’intento […]
Nell’ottica ormai quasi ventennale di attivarsi per fa sì che le aree protette in Italia siano … meno protette anche questa ultima modifica alla legge quadro si avvia verso tale direzione. Piccoli tasselli, un comma aggiunto “per caso”, un aggettivo […]
La 5^ edizione, prevista per il 21 maggio 2017, che vedrà coinvolte tutte le Sezioni calabresi in una intersezionale regionale, sarà organizzata dalla Sezione di Cosenza nel Parco Nazionale della Sila. Una giornata nazionale “in CAMMINO nei PARCHI” voluta dal […]
Il titolo della legge, attesa in aula al Senato, promette di tutelare le aree protette cambiando governance e regole. Insorgono 17 associazioni ambientaliste sostenendo che i partiti e gli interessi locali si spartiranno poltrone e non sapranno arginare le brame […]
La Sezione CAI di Castrovillari , Sabato 8 ottobre 2016, nella rinnovata Sala Consiliare del Comune di Castrovillari e alla presenza di un folto pubblico, in occasione della presentazione del nuovo libro del Prof. Luigi Troccoli “Piante alimurgiche ed officinali […]
MEDIMONT PARKS – Il 21 ottobre 2016 alle ore 10, nel Complesso Monumentale San Domenico di Sessa Aurunca (CE), nell’ambito del progetto CAI – CCTAM “Boschi vetusti e alberi monumentali” si terrà un meeting tecnico a cui parteciperanno, Vincenzo Torti, Presidente […]
Ha riscosso grandissimo successo l’escursione inaugurale del sentiero storico dell’Annanza, tracciato e reso fruibile della sottosezione di Cerchiara di Calabria del Club Alpino Italiano di Castrovillari. Oltre 120 escursionisti provenienti da tutta la Calabria, appartenenti a diverse sezioni del Club […]
Procedura per richiedere i contributi per interventi sul Sentiero Italia Il Presidente comunica che Il C.D.R. nella seduta del 4-07-015 ha approvato il documento All. A redatto da G.R.S. , che fa parte integrante della presente nota , in base […]